Giardini botanici di piante rare e preziose, ville dal gusto eclettico e internazionale costellano l’Italian Riviera insieme alle vite altrettanto rocambolesche dei loro proprietari, Regine, Lord, viaggiatori, scrittori, archeologi, botanici, sportivi.
S.E. l’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, ha reso un simbolico omaggio al Chelsea Flower Show, un must per reali, vip e amanti del verde, con un evento dedicato alla natura: il 25 Maggio, alle 18.30 presso l’Ambasciata italiana a Londra, Alessandro Bartoli e Francesca Centurione Scotto Boschieri hanno presentato “Inglesi in Liguria: Castelli, Ville, Giardini, Storie” (ed Sagep 2023), da loro curato, risultato di due anni di intenso lavoro dei principali studiosi della materia per ricostruire la presenza degli Inglesi in Liguria e la loro incessante attività di creatori di giardini, di ville meravigliose e di opera di charities per la popolazione.
All’evento, realizzato in collaborazione con ENIT, erano presenti numerosi e prestigiosi invitati tra cui Theresa May, ex primo ministro britannico, Michael Mainelli, futuro Sindaco di City of London con la consorte Elisabeth, Denise Dardani, Console Onoraria britannica a Genova, Gianluca Saba (Relazioni Internazionali del Comune di Genova), Lady Carolyn Hanbury (Vice-Presidente Giardini Botanici Hanbury), Tom Richardson, già Ambasciatore britannico in Italia, Niccolò Biancheri, figlio del famoso Ambasciatore italiano Boris Biancheri, Silvia e Antonio Ricci, proprietari di Villa della Pergola, , Marcus Bicknell, discendente dell’archeologo e botanico Clarence Bicknell.