Nella cittadina ligure di Alassio, che nei primi del novecento il compositore Edward Elgar esaltava nella celebre sinfonia In the South of Alassio, e che lo scrittore Cecil Roberts lodava nel suo Portal to Paradise, si trova Villa della Pergola.
Al suo interno è il Ristorante Nove, che grazie al talento e alla passione dello chef Giorgio Servetto ha ottenuto importanti riconoscimenti nelle principali guide, ed è diventato un punto di riferimento per la regione, ottenendo una stella Michelin nella Guida 2021.
Il ristorante Nove nasce nel 2016 dall'incontro tra Villa della Pergola e lo chef Servetto, unico ambasciatore del Gusto per la Liguria, dove è nato e cresciuto, tra il mare e le montagne del Parco del Beigua.
Nella cucina del Nove si trova prima su tutto una rigorosa attenzione alla qualità dei prodotti, tutti provenienti dal territorio circostante, un rispetto assoluto della loro stagionalità e una ricerca continua per valorizzarli al meglio. Oltre agli agrumi, ai fiori eduli e alle erbe aromatiche dei Giardini di Villa della Pergola, il Nove attinge per ortaggi e frutta dall’azienda agricola adiacente, un nuovo progetto che proprio quest’anno ha iniziato a dare i suoi primi frutti estivi e autunnali.
La carta stessa del Nove è un manifesto alla “liguritudine”: il menu degustazione d’apertura si chiama Orgoglio Ligure, proprio in celebrazione delle ricette, dei prodotti e dei produttori di una regione a cui il ristorante è unito da un rapporto quasi viscerale.
Tre menu degustazione, uno dei quali interamente vegetariano, e il menu à la carte, conducono gli ospiti del Nove in un viaggio alla riscoperta dei sapori della tradizione ligure nella loro contemporaneità, in cui lo chef e la sua squadra si fanno portavoce e custodi del territorio.
Il ristorante è immerso nei Giardini di Villa della Pergola, all'interno di Villa della Pergola, una dimora storica con 15 suites divise tra la Villa, il Villino, Casa del Sole e Casa Wisteria.